Corridoi Umanitari
La Diaconia Valdese è partner del progetto Corridoi Umanitari, iniziativa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), della Chiesa Valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi – e della Comunità di Sant’Egidio, con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese. Nel progetto Corridoi umanitari – attivo dal 2015 – i protestanti e i cattolici collaborano in nome dell’ecumenismo cristiano, unendo le proprie forze in un progetto umanitario che cerca di definire un modello di gestione strutturata dei flussi migratori, superando la visione emergenziale del fenomeno. I Corridoi Umanitari hanno come obiettivo:
- evitare i viaggi della morte verso l’Europa;
- contrastare il business dei trafficanti di esseri umani e delle organizzazioni criminali;
- concedere a persone vittime di persecuzioni, torture e violenze, famiglie con bambini, donne sole, malati, persone con disabilità un ingresso legale nel nostro Paese;
- gestire gli ingressi in modo sicuro, sia per i migranti sia per chi già risiede in Italia. Il rilascio dei visti infatti è subordinato ai controlli da parte del Ministero dell’Interno.
I potenziali beneficiari del progetto vengono selezionati direttamente in loco grazie al supporto di una rete di collaboratori tra cui ONG locali e internazionali, associazioni, chiese e organismi ecumenici. Le autorità consolari italiane analizzano le richieste presentate e provvedono a rilasciare dei visti umanitari.
Una volta arrivati in Italia i beneficiari sono accolti in strutture e appartamenti su tutto il territorio nazionale; hanno la possibilità di presentare domanda di asilo e sono supportati in un percorso di integrazione legale-giuridico, lavorativo, scolastico e sanitario volto al conseguimento dell’autonomia.
Servizi Inclusione della Diaconia Valdese si occupa di fornire ospitalità ai beneficiari una volta arrivati in Italia: garantisce loro vitto e alloggio, assistenza legale nella domanda di protezione internazionale, supporto psicologico e sanitario, corsi di italiano e accompagnamento socio-educativo-lavorativo. Lo scopo è mettere in atto il miglior percorso possibile di integrazione in Italia.
Dove sono attivi i nostri progetti

Accoglienza Migranti
Progetti vari
Inclusione e territorio
Social housing
PINEROLESE
BIELLA
VAL SUSA
VERBANIA
TORINO
Community Center Torino
Tel. +39 3406638687
torinocenter@diaconiavaldese.org
FB: Community Center Torino
BERGAMO
MILANO
Community Center Milano
Tel. +39 3355963982
milanocenter@diaconiavaldese.org
FB: Community Center Milano
VERONA
PADOVA
VENEZIA
TRIESTE
SORBOLO MEZZANI
BOLOGNA
Community Center Bologna
Tel. +39 345 352 9689
bolognacenter@diaconiavaldese.org
FB: Community Center Bologna
VENTIMIGLIA
GENOVA
PISA
FIRENZE
Sono inoltre attivi progetti di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, progetti di social housing e progetti sociali per adulti e minori a cura delle DVF – Diaconia Valdese Fiorentina
PERUGIA
Community Center Perugia
perugiacenter@diaconiavaldese.org
FB: Community Center Perugia
ROMA
Community Center Roma
Tel. +39 3397798786
romacenter@diaconiavaldese.org
FB: Community Center Roma
L’AQUILA
NAPOLI
Community Center Napoli
Tel. +39 339 802 9507
napolicenter@diaconiavaldese.org
FB: Community Center Napoli
MESSINA
VITTORIA
PACHINO
CATANIA
Community Center Catania
Tel. +39 0955877657
cataniacenter@diaconiavaldese.org
FB: Community Center Catania