Servizio Civile: le posizioni aperte per Servizi Inclusione

Servizio Civile: le posizioni aperte per Servizi Inclusione

C’è ancora un mese per candidarsi!

Il Servizio Civile Universale offre ogni anno a decine di migliaia di giovani la possibilità di partecipare a progetti di volontariato in ambito sociale, educativo, culturale, ambientale e di protezione civile. Il servizio civile, figlio dell’obiezione di coscienza, è un percorso di crescita individuale e collettiva che prevede un rimborso di 444,30 € mensili a fronte di un impegno di circa 25 ore settimanali per 5 giorni su 7.


Anche quest’anno è stato pubblicato il bando di candidatura e selezione per oltre 71.000 posti, a cura del Dipartimento per lo Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Di questi, 61 sono messi a disposizione dalla Diaconia Valdese e dagli enti di accoglienza ad essa associati.
Per effettuare il servizio civile da Servizi Inclusione è possibile candidarsi per i seguenti progetti (cliccando sui titoli dei progetti potete accedere alle loro schede riassuntive):

Ti vorrei sollevareCodice progetto: PTXSU0019022012923NXTX

2 posti presso l’Ufficio rifugiati di Villa Olanda a Luserna San Giovanni (TO), Via Fuhrmann 23 – Codice sede: 178997

2 posti presso l’Ufficio rifugiati di Pinerolo (TO), Via Bogliette 20 – Codice sede: 178996

Un bagaglio di fantasiaCodice progetto: PTXSU0019022013630NXTX

2 posti presso Il Passo Social Point di Torino, Via Nomaglio 8 – Codice sede: 178974

2 posti presso l’Ufficio Corridoi Umanitari di Torino, Via Renato Martorelli 15 – Codice sede: 178995 

La strada la trovi da teCodice progetto: PTXSU0019022010894NMXX

4 posti presso i Servizi Inclusione di Milano, Viale Lombardia 25 – Codice sede: 178912

 Questo è il camminoCodice progetto: PTXSU0019022010895NXXX

2 posti presso i Servizi Inclusione di Roma, Via del Campo 44D (precedentemente in via di Torre Spaccata) – Codice sede: 178989

 Dritto fino al mattinoCodice progetto: PTXSU0019022010893NMXX

4 posti presso la Casa Valdese di Vittoria (RG), Via Giuseppe Garibaldi 60 – Codice sede: 179002

 Gocce di memoriaCodice progetto: PTXSU0019022010899NXXX

1 posto presso Area Adulti di Firenze, Via de’ Serragli 49 – Codice sede: 178950

Mamma miaCodice progetto: PTXSU0019022012922NXTX

1 posto presso il servizio Giovani e Territorio a Luserna San Giovanni (TO), Via Fuhrmann 23 – Codice sede: 178973

1 posto presso l’Ufficio Volontariato a Luserna San Giovanni (TO), Via Fuhrmann 23 – Codice sede: 178999

La possibilità di candidarsi è aperto fino al 10 febbraio 2023 alle ore 14:00 attraverso la piattaforma per le domande on-line  e possono partecipare giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), italiani o con la cittadinanza di un qualsiasi paese dell’Unione Europea, nonché stranieri provenienti da paesi extra-UE ma regolarmente presenti in Italia. Sul sito della Diaconia Valdese alla pagina dedicata al servizio civile si possono trovare maggiori informazioni così come le indicazioni per candidarsi. È possibile anche chiedere di essere contattati dal personale dell’ufficio che ha inoltre aperto uno sportello, sia in presenza sia da remoto (on-line via Zoom o Google Meet), per coloro che avessero bisogno di un aiuto nella compilazione della domanda, con i seguenti orari:

Lunedì 9:30-12:30 ON-LINE; 14:00-17:00 IN PRESENZA;

Martedì 14:00-17:00 IN PRESENZA;

Mercoledì 9:30-12:30 IN PRESENZA; 14:00-17:00 ON-LINE;

Giovedì 9:30-12:30 ON-LINE; 14:00-17:00 IN PRESENZA;

Venerdì 9:30-12:30 sia IN PRESENZA sia ON-LINE.

Si può fissare un appuntamento chiamando i numeri +39 331 1819 916 o +39 340 3719 129 oppure scrivendo a serviziocivile@diaconiavaldese.org o infovolo@diaconiavaldese.org